La Sapienza di Risvita

 

    <- Indietro

Titolo Ascolta la Demo dei Brani
     
01 Gradualis I.mp3

Musica per l'ingresso dei musicisti
02 Ingresso dell'Imperatore.mp3

Saluto di Antioco che informa Adriano delle vicende riguardanti l'Impero. Antioco informa l'imperatore della venuta dall'Oriente di una donna, Sapienza, che ha con sé 10 figlie. La sua presenza turba la città perché Sapienza vuole indurre le donne ad abbandonare la fede degli avi. L'Imperatore ordina che Sapienza e le figlie siano convocate a corte.
 
03 Gradualis II.mp3

Entrata del coro delle figlie di Sapienza. Alla corte di Adriano avviene il primo interrogatorio.
04 Seconda entrata di Adriano.mp3

Adriano cerca di convincere Sapienza e le sue figlie ad abbandonare la fede cristiana, offrendo loro la sua amicizia. Sapienza e le figlie sono irremovibili: non vogliono rinnegare la propria fede. Si avvicina la notte. Le donne sono poste sotto sorveglianza.
 
05 Musica notturna.mp3

Tentativo, da parte di Antioco, di far violenza alle fanciulle. Le fanciulle si spaventano ma sono rincuorate dalla madre.
06 Tu, o Rex.mp3

Inno a Cristo da parte delle fanciulle.
Alla corte di Adriano riprende l'interrogatorio. Invito a sacrificare a Diana. Le donne usano un tono sprezzante verso l'Imperatore. Vengono condannate a diverse torture.
 
07 Pascha nostrum.mp3

Canto delle fanciulle condannate.
08 Prima tortura.mp3

Fustigazione e squartamento delle prime tre figlie.
09 Seconda tortura.mp3

Tagliano i seni ad altre tre figlie.
10 Terza tortura.mp3

Graticola e calderone di pece.
11 Martirio di Speranza.mp3

Vittoria e glorificazione di Speranza.
12 Alleluia.mp3

Glorificazione.
     
  <- Indietro